Sitemap
Pagine
- Accessibilità
- Biblioteca
- Chi Siamo
- Comitato d'area
- Contatti
- Eventi del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Foto Gallery Eventi:
- Home Page
- Istituti dell'AdR di Cosenza
- Link utili
- News dell' AdR di Cosenza
- News e Articoli
- Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Organizzazione
- Privacy - Cookies Policy
- Servizi e referenti
- Sitemap
- Social Media Policy
- Strutture ospitate
Articoli
News
- “Research on Li-ion and post-Li-ion batteries at the Sustainable Energy Laboratory of the National University of Córdoba” giovedì 6 Giugno ore 11 UNICAL – CNR ITM
- “ Scontiamo in Calabria un inverno poco piovoso”
- 17° Premio Nazionale Cultura Impresa – 7 dicembre 2024 – ore 18:00 – Cinema Teatro Garden di Rende (CS)
- Accordo di Cooperazione tra AdR di Cosenza e Assaporagionando
- Agricoltura del 3°millennio: eco-sostenibilità, tecnologie, sfide globali
- Attivazione servizio di car pooling – BePooler
- Attivo il canale WhatsApp del CNR – Marzo 2025
- Auguri di buon Natale e Buone Feste 2024/2025 dall’ Area territoriale di Ricerca di Cosenza
- Auguri di buone Feste 2023 – AdR Cosenza
- Avviso lavori ristrutturazione Ex-CUD – accesso cancello incrocio SS19 con via Cavour dal 09/12/2024
- BANDO N. 367.395 CTER AREA CS
- Biodiversità, ambiente e salute: l’approccio one health – 20/06/2024 – UNICAL, Aula Circolare ore 16.00
- Buona Pasqua 2024 dall’ Area Territoriale di Ricerca di Cosenza
- Commemorazione Prof. Enrico Drioli – Founding Director dell’Istituto per la Tecnologia delle Membrane – 20/11/2024 ore 11:00 presso lo University Club – UNICAL
- Comunicazione avvio consultazione elettorale rappresentante del personale dell’Area della Ricerca di Cosenza
- Conferenza: Una sinergia efficace per la mitigazione del rischio frana: dati e modelli in piattaforme multiscala e circolari – 23/01/2025 ore 16.00 – Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza
- CONVEGNO NAZIONALE, ecosistema, biodiversità, agricoltura, salute e ben-essere: Le potenzialità del territorio Silano – 27 e 28 Aprile 2024 – Cotronei
- Desertificazione, Salinizzazione e Dissalazione – 27/11/2024 Sala stampa, Centro Congressi Università della Calabria
- Dibattito sul tema la parità e una realta? 15/02/2024 CREA Rende
- Elezione del rappresentante del personale del Comitato dell’Area Territoriale di Ricerca di Cosenza
- ErasmusPlusKA220 – Progetto Digital Green Emergenza Ambientale: Strategie di Adattamento e di Resilienza – 12/12/24 Centro Congressi UNICAL
- EVENTO DI DISSEMINIAZIONE/FORMAZIONE: RICERCA E SVILUPPO SULL’IDROGENO – 25 e 26 Novembre – UNICAL (CS)
- EVENTO PER IL CENTENARIO DEL CNR: SCIENZA E TECNOLOGIA PER UN FUTURO SOSTENIBILE RESILIENTE
- Formazione e Ricerca nella CHIMICA: un ponte tra scuola, università e CNR – 29/03/2025 cubo 17C UNICAL
- Fragilità e bellezze della “Riviera dei Cedri” legalità, ambiente, turismo – 25/02/2025 ore 16.30 – Santa Caterina Village – Scalea (CS)
- Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2024 – UNICAL
- Giorno 11 febbraio 2025, in occasione della “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” la IUPAC ha organizzato le Global Women’s Breakfast.
- I-PHOQS Doctoral School Week on “Extreme Plasmonics and Optical Metamaterials” May 20-24 2024 – Rende (CS)
- Il Lavoro delle donne: libertà dalla violenza e strategia di sviluppo del paese
- IL RUOLO DELLA RICERCA NELLO SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA E DELLA SELVICOLTURA IN CALABRIA
- L’Area territoriale di Ricerca di Cosenza presente alla Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2024
- L’evento Ricerca e Sviluppo sull’idrogeno sul TGR Calabria
- La calabria fa i conti con la “sete”
- La nuova bioeconomia del tannio per lo sviluppo della Calabria 19-03-2024
- La Presidente del C.N.R. Prof.ssa Maria Chiara Carrozza in visita all’Area della Ricerca
- La protezione civile e l’innovazione tecnologica nella gestione delle crisi, scenario rischio erosione costiera – 28/03/2025 ore 15:30 – Amantea
- Le attività del CNR Calabria alla Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori SuperScienceMe 27/09/2024 MATTINA – UNICAL
- Le attività del CNR Calabria alla Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori SuperScienceMe 27/09/2024 POMERIGGIO – CORSO MAZZINI – COSENZA
- Nomina Presidente dell’Area territoriale di Ricerca di Cosenza 11/04/2024
- Notte dei Ricercatori 2021
- Nuove Tecnologie a Membrana per l’Uomo e l’Ambiente – 11/04/2024
- OCCHI – Mostra personale dell’artista Eugenia Stella – Aiello Calabro – 4/11 agosto 2024
- Olio da aMare:Nuove strategie per valorizzare gli Oli Extravergini Calabresi e piano olivicolo Regionale – 23/11/2024 ore 16:30 – San Nicola Arcella
- Opportunità di lavoro al CNR
- Pomeriggi di Scienza ” Nuove frontiere per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali” – Cosenza, Salone degli Specchi – 30/05/24 ore 16.30
- Presentazione del progetto PRIN 2022 REFOCUSING che mira ad una comunicazione partecipata del rischio per l’adattamento climatico – 11/04/2024
- Presentazione dello Studio
- Presentazione di un progetto caritatevole di impianto di depurazione acque per il Kenya – 25/03/2024
- Presentazione Filmare Festival 2024 – Venerdì 28/06/2024 – ore 10,30 – Salone degli specchi – Palazzo della Provincia di Cosenza
- Progetto di RicercaNUTRAGENutrizione, Alimentazione e Invecchiamento Attivo,del Consiglio Nazionale delle Ricerche – 07/05/2024 – Cerisano (CS)
- Progetto PCTO 2021/2023
- Progetto Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) 2021/2023“Nuove Tecnologie a Membrana per l’Uomo e l’ambiente”
- PROGRAMME STUDY VISIT HOSTED IN THE NATIONAL RESEARCH COUNCIL OF ITALY (CNR) – INSTITUTE ON MEMBRANE TECHNOLOGY (ITM) FOR RESEARCHERS AND RESEARCH MANAGERS AND ADMINISTRATORS (RMAS) FROM WIDENING COUNTRIES, WITHIN NCP_WIDERA.NET PROJECT, 18-20 MARCH 2025
- Promozione e tutela internazionaledei risultati delle attività di ricercae innovazione
- PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO “PROFESSIONALIZZANTE” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto PNRR “PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità”
- Pubblicata la nuova brochure dell’ Area Territoriale di Ricerca di Cosenza – Settembre 2024
- SCIENCE AGAINST COVID-19Recenti Contributi della Scienza Calabrese per Contrastare l’Epidemia e supportare la diagnosi
- SCIENZA E TECNOLOGIA PER L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE: PARADIGMI IN EVOLUZIONE – 24/11/2024 ore 17.30 – Rosario di Mendicino (CS)
- Settimana Europea della Mobilità 2024
- Specie vegetali spontanee, nel Parco Nazionale del Pollino, utili alla cura dell’obesità – 27/03/2024
- SuperScienceMe 2024 – 27 Settembre 2024 – Unical/Cosenza
- SUPERSCIENCEME NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI
- Tavola Rotonda: L’idrogeno nella transizione energetica 25 Novembre ore 15:00 – Centro Congressi UNICAL (CS)
- Tech4You-Technologies for climate change adapation and quality of life improvement
- Tecnologie e pratiche innovative per la valorizzazione della filiera foresta legno in Calabria e la tutela della biodiversità” PSR Calabria TecnoWood – 16/04/24 – CREA Rende
- Terapia Forestale nel Parco Nazionale della Sila. Ricerca, risultati e opportunità di sviluppo – 18/03/2024
- Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire – 10/12/2024 – Palazzo della Provincia di Cosenza
- Via l’arsenico dall’acqua: una membrana contro l’inquinante – 11/06/2024 – La Repubblica
Last Updated on 7 Dicembre 2023