Autore: AreaCam
Terapia Forestale nel Parco Nazionale della Sila. Ricerca, risultati e opportunità di sviluppo – 18/03/2024
Lunedì 18 Marzo 2024 si terrà a Lorica di San Giovanni in Fiore, presso la sede del Parco Nazionale della Sila, la presentazione delle attività di qualificazione del Sentiero CAI 421 della «Foresta Incantata», Montescuro (Celico, CS), ai fini della …
Dibattito sul tema la parità e una realta? 15/02/2024 CREA Rende
Link collegamento MS Teams:https://events.teams.microsoft.com/event/1120e598-81e3-4f4c-a8d4-85bc72995cc8@d59c04b9-bde2-47f7-b1b8-0be26a568618
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2024 – UNICAL
In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, ricorrenza voluta dall’ONU per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica, l’Università della Calabria organizza una serie di …
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2024 – UNICAL Leggi tutto »
Elezione del rappresentante del personale del Comitato dell’Area Territoriale di Ricerca di Cosenza
Adolfo Iulianelli è stato eletto Rappresentante del Personale CNR dell’Area della Ricerca di Cosenza e svolgerà il suo secondo mandato fino al prossimo febbraio 2027. L’Area della Ricerca CNR comprende 7 istituti (ICAR, IIA, IIT, IRPI, ISAFOM, ITM, NANOTEC), dislocati …
Opportunità di lavoro al CNR
Potete visualizzare tutte le opportunità di lavoro offerte dal CNR come concorsi a tempo determinato, indeterminato, mobilità, tirocini, etc. presso i seguenti link https://www.urp.cnr.it/documenti/concorsi-e-selezioni https://selezionionline.cnr.it https://www.cnr.it/it/concorsi-opportunita Opportunità per assegni di ricerca al seguente link: https://www.urp.cnr.it/documenti/assegni-di-ricerca Opportunità per borse di studio …
Accordo di Cooperazione tra AdR di Cosenza e Assaporagionando
Acri 17-19 Novembre 2023 Appena conclusa la 23-ma edizione di Assaporagionando, nella suggestiva cornice di Palazzo Sanseverino Falcone ad Acri per degustare e ragionare. Un evento unico che mette la Calabria al centro della scena nazionale. La giornata d’apertura è …
Accordo di Cooperazione tra AdR di Cosenza e Assaporagionando Leggi tutto »
EVENTO PER IL CENTENARIO DEL CNR: SCIENZA E TECNOLOGIA PER UN FUTURO SOSTENIBILE RESILIENTE
Martedi 10 Ottobre 2023, ore 9.30Aula Magna, Università della Calabria Rende Il convegno “Scienza e tecnologia per un futuro sostenibile e resiliente” è il principale evento divulgativo sull’attività scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche in Calabria svolto presso l’Aula Magna …
IL RUOLO DELLA RICERCA NELLO SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA E DELLA SELVICOLTURA IN CALABRIA
Lunedi 5 giugno 2023, ore 8.30Aula Convegni Area della Ricerca CNR, Rende Il Convegno “Il ruolo della ricerca nello sviluppo dell’agricoltura e della selvicoltura in Calabria” si prefigge di presentare gli ultimi sviluppi dell’avanzamento tecnologico nel campo agricolo e forestale …