Evento Isafom 18 mazro 2024, presentazione stazione di terapia forestale

Lunedì 18 Marzo 2024 si terrà a Lorica di San Giovanni in Fiore, presso la sede del Parco Nazionale della Sila, la presentazione delle attività di qualificazione del Sentiero CAI 421 della «Foresta Incantata», Montescuro (Celico, CS), ai fini della …

Terapia Forestale nel Parco Nazionale della Sila. Ricerca, risultati e opportunità di sviluppo – 18/03/2024 Leggi tutto »

Locandine giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2024 - UNICAL

In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, ricorrenza voluta dall’ONU per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica, l’Università della Calabria organizza una serie di …

Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2024 – UNICAL Leggi tutto »

Adolfo Iulianelli è stato eletto Rappresentante del Personale CNR dell’Area della Ricerca di Cosenza e svolgerà il suo secondo mandato fino al prossimo febbraio 2027. L’Area della Ricerca CNR comprende 7 istituti (ICAR, IIA, IIT, IRPI, ISAFOM, ITM, NANOTEC), dislocati …

Elezione del rappresentante del personale del Comitato dell’Area Territoriale di Ricerca di Cosenza Leggi tutto »

si comunica che il Presidente dell’Area Territoriale di Ricerca di Cosenza ha avviato le procedure per l’elezione del rappresentante del personale dell’Area della Ricerca di Cosenza, nominando altresì la commissione elettorale responsabile del calendario delle votazioni e del corretto svolgimento …

Comunicazione avvio consultazione elettorale rappresentante del personale dell’Area della Ricerca di Cosenza Leggi tutto »

Martedi 10 Ottobre 2023, ore 9.30Aula Magna, Università della Calabria Rende Il convegno “Scienza e tecnologia per un futuro sostenibile e resiliente” è il principale evento divulgativo sull’attività scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche in Calabria svolto presso l’Aula Magna …

EVENTO PER IL CENTENARIO DEL CNR: SCIENZA E TECNOLOGIA PER UN FUTURO SOSTENIBILE RESILIENTE Leggi tutto »

Lunedi 5 giugno 2023, ore 8.30Aula Convegni Area della Ricerca CNR, Rende Il Convegno “Il ruolo della ricerca nello sviluppo dell’agricoltura e della selvicoltura in Calabria” si prefigge di presentare gli ultimi sviluppi dell’avanzamento tecnologico nel campo agricolo e forestale …

IL RUOLO DELLA RICERCA NELLO SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA E DELLA SELVICOLTURA IN CALABRIA Leggi tutto »

Resposabile Adalgisa Tavolaro 9:30 – Dr.ssa Adalgisa TAVOLARO (ITM) I materiali avanzati per uno sviluppo sostenibile: le membrane “attive”. Uno sguardo sui reattori catalitici, la somministrazione di farmaci e le biotecnologie 10:00 – Dr. Roberto Coscarelli (IRPI)Il nostro territorio è …

Progetto Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) 2021/2023“Nuove Tecnologie a Membrana per l’Uomo e l’ambiente” Leggi tutto »