Uno studio italiano, condotto dal Cnr-Itm, ha realizzato un prototipo di membrana selettiva in grado di “catturare” le due forme tossiche dell’arsenico presente nell’acqua Potete leggere l’ articolo completo realizzato da “La Reppublica” al seguente link: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/06/11/news/una_nuova_membrana_per_rimuovere_larsenico_dallacqua-423092827/?ref=RHRM-BG-P1-S1-T1

Tipologia: Assegni di ricerca Protocollo 165323 del 17-05-2024 PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO “PROFESSIONALIZZANTE” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto PNRR “PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa …

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO “PROFESSIONALIZZANTE” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto PNRR “PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità” Leggi tutto »

"Research on Li-ion and post-Li-ion batteries at the Sustainable Energy Laboratory of the National University of Córdoba” giovedì 6 Giugno ore 11 UNICAL

Giovedì 6 Giugno il Prof. Ezequiel Pedro Marcos LEIVA dell’University of Córdoba (Argentina) alle ore 11, IV piano cubo 17/C, terrà un seminario su: “Research on Li-ion and post-Li-ion batteries at the Sustainable Energy Laboratory of the National University of Córdoba”

Pomeriggi di Scienza " Nuove frontiere per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali" - Cosenza, Salone degli Specchi - 30/05/24 ore 16.30

Il 30/05/2024 ore 16.30 – 20.30 Salone degli Specchi, Provincia Cosenza Al via a partire dal 30 maggio, presso il Salone degli Specchi, Provincia Cosenza, la terza edizione dei “Pomeriggi di scienze”, i salotti tematici promossi dall’Associazione Culturale Confluenze diretta …

Pomeriggi di Scienza ” Nuove frontiere per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali” – Cosenza, Salone degli Specchi – 30/05/24 ore 16.30 Leggi tutto »

CONVEGNO NAZIONALE, ecosistema, biodiversità, agricoltura, salute e ben-essere: Le potenzialità del territorio Silano - 27 e 28 Aprile 2024 - Cotronei

IL CONVEGNO È IL PRIMO DEL PERCORSO DI INCONTRI ORGANIZZATO NELL’AMBITO DEL PROGETTO SILA SCIENZA Con questa prima iniziativa partiamo da due componenti fondamentali del territorio di Cotronei: l’ecosistema silano con lasua importante biodiversità e le filiere agroalimentari. Il dibattito …

CONVEGNO NAZIONALE, ecosistema, biodiversità, agricoltura, salute e ben-essere: Le potenzialità del territorio Silano – 27 e 28 Aprile 2024 – Cotronei Leggi tutto »