Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche

  • 20/05/2025. Dal 20 al 23 maggio 2025 si terrà, presso la sede dell’Istituto di scienze e tecnologie chimiche (Scitec) "Giulio Natta" del Cnr a Milano, la quinta edizione del seminario internazionale dell'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW) intitolato “General Aspects on Chemical Safety and Security in Laboratories”. Al centro del seminario temi particolarmente […]
  • 20/05/2025. Freshwater under the Ocean – in the 1960's scientists were quite surprised when they looked at their data: it clearly showed that there was fresh or freshened water under the ocean floor. How did it get there? How long has it been there? Scientists have been trying to find answers to these questions since […]
  • 19/05/2025. Prima missione completata per il glider subacqueo SEAEXPLORER SEA113 , chiamato Morgana, nelle acque del Mar Ligure. Morgana è uno dei tre nuovi glider acquisiti dal Cnr-Ismar, grazie ai fondi del progetto PNRR ITINERIS, e gestiti dalla sede secondaria di Lerici dell’Istituto. I glider del progetto ITINERIS potenziano il sistema osservativo marino del CNR […]
  • 19/05/2025. È aperta la call for paper per il seminario “Bici e Società – Quale futuro per la velomobilità?”, che si terrà a Torino il 20 e 21 novembre 2025, un'occasione di confronto interdisciplinare sulle trasformazioni sociali legate alla mobilità ciclistica nel contesto contemporaneo
  • 19/05/2025. Il booth di EBRAINS-Italy al congresso annuale dell'International Society for Magnetic Resonance in Medicine (ISMRM), ha ricevuto più di 400 richieste di informazione da tra ricercatori, clinici e rappresentanti dell’industria
  • 19/05/2025. L'Area della Ricerca di Bari ha partecipato come la squadra on-line più numerosa dell'evento diventato simbolo della lotta ai tumori del seno in Italia. L'edizione barese della Race si è svolta il 18 maggio: ricercatori e ricercatrici, tecnici e personale amministrativo dell'Area della Ricerca di Bari hanno camminato e corso insieme a familiari e […]
  • 19/05/2025. Il "foresight" -o "previsione strategica"- è al centro del progetto "Eye of Europe", finanziato in ambiyo Horizon Europe, con 17 partner europei coinvolti tra cui il Cnr grazie all'esperienza e reputazione maturate durante il precedente progetto S&T foresight. Nella sua fase iniziale ha identificato alcune priorità per stimolare riflessioni sui diversi aspetti che caratterizzeranno […]
  • 15/05/2025. Si rinnova, anche quest’anno, la collaborazione tra la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone (MIG) e il Consiglio nazionale delle ricerche con una qualificata proposta di iniziative sul tema “Il Gelato del Benessere”. La manifestazione è in programma dal 30 novembre al 3 dicembre 2025
  • 15/05/2025. Il Biodiversity Gateway partecipa alla XXXVII Edizione del Salone del Libro di Torino conm un focus sulle iniziative dedicate alle scuole. Un’occasione speciale per dare voce a storie, percorsi tra biodiversità e arte, e ai giochi da tavolo – e persino da “barca” – ideati dal gruppo coordinato dal Cnr-Ismar di Venezia. Per l’anno scolastico […]
  • 14/05/2025. Prosegue il percorso dello “PS-U-GO Urban Living Lab Naples – Verso l’accessibilità al mare” attivato nell’ambito del progetto Erasmus+ Education in Living Labs: Participatory Skills for sustainable Urban Governance (PS-U-GO) e volto a promuovere competenze partecipative per la governance urbana sostenibile e implementare azioni in contesti urbani complessi reali
  • 13/05/2025. L'articolo di Corrado Zunino “Cnr: presidente scaduta, ente bloccato. Il governo non nomina il successore: Problemi di bilancio" pubblicato in data 13 maggio 2025 sul quotidiano "La Repubblica" riporta alcune affermazioni che risultano non veritiere e lesive: tutto ciò non trova riscontro nella certificata situazione economico-finanziaria e patrimoniale del CNR, che è solida e in positivo […]
  • 13/05/2025. From May 5 to May 8, a delegation from the Civil Protection Department (DPC) and the Italian Consortium for Research on Risk Reduction-CI3R -participated by Cnr- traveled to Jakarta, Indonesia, to meet with AHA Centre, the intergovernmental organization for humanitarian assistance in disaster management founded by the Association of Southeast Asian Nations (ASEAN)
  • 13/05/2025. Dal 5 all’8 maggio una delegazione del Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e del Consorzio Italiano per la Ricerca sulla Riduzione dei Rischi (CI3R) – al quale il Cnr partecipa-  ha raggiunto Giacarta, in Indonesia, per incontrare AHA Centre, l’Organizzazione intergovernativa per l’assistenza umanitaria nella gestione dei disastri fondata dall’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico […]
  • 13/05/2025. Una collaborazione tra l’Istituto di biofisica del Cnr di Pisa, l'Unità Operativa di Anatomia Patologica 2 (Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) e la SOD Chirurgia Generale  dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia della Università di Pisa, ha consentito di mettere a punto un approccio diagnostico innovativo […]
  • 13/05/2025. Le Bandiere Blu 2025 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici e annunciate questa mattina alla presenza dei sindaci, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso la sede del Cnr. È intervenuto il Ministro per la Protezione Civile e […]

Last Updated on 14 Dicembre 2023

Accessibility Toolbar

Area territoriale di Ricerca di Cosenza del CNR
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.