News dell’ AdR di Cosenza
- Convegno Storico – Cozzo Rotondo, Il Tomulo del Grifone nel Comune di Bisignano: monumento unico del patrimonio archeologico della Calabria – 23/08/25 ore 19 Museo del Palio – Bisignano (CS)
- Il Prof. Andrea Lenzi nuovo Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Il Presidente e tutti i dipendenti dell’Area Territoriale di Ricerca di Cosenza rivolgono i più sentiti auguri di buon lavoro al Prof. Andrea Lenzi, recentemente nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Siamo certi che, grazie alla sua solida esperienza e alla profonda conoscenza del mondo della ricerca, il Presidente Lenzi saprà affrontare con competenza …
Il Prof. Andrea Lenzi nuovo Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Leggi tutto »
- Avviso di selezione n. 1/2/3/4-2025-ICAR – Scadenza 29-30/07/2025 – incarico di collaborazioneL’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha indetto diverse selezioni di incarichi di collaborazione occasionale per le sedi di Cosenza e Napoli. Per maggiori info visitare la pagina dedicata del sito ICAR: LINK PAGINA BANDI ICAR
- Venerdì 11 luglio 2025, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, si è tenuta una partecipata assemblea del personale CNR.Venerdì 11 luglio, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, si è tenuta una partecipata assemblea del personale CNR. L’incontro ha visto la presenza di numerosi colleghi afferenti ai 7 Istituti dell’Area territoriale di Ricerca di Cosenza. Dopo i saluti iniziali di Mario Gensini, Responsabile dell’Area territoriale di Ricerca di Cosenza, ha …
- FILMARE Festival – 13/07/2025 – Centro visite “Cupone” Camigliatello Silano
- Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro – 8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno – Sala Candiano, Via Settimio Severo 85, Rende (CS).“Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro“, organizzato nell’ambito della Rete Rurale PAC 2025-2029, Scheda CR.04 “Sostenibilità ambientale, processi produttivi e benessere animale (CR.04.11)”. L’evento si terrà martedì 8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno – Sala Candiano, Via Settimio Severo 85, Rende. Agli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali …
- XIII Edizione – Premio “Antonio Alimena” a Massimiliano Vardè, Ricercatore presso l’Istituto di Scienze Polari del CNR – 10/07/2025 ore 18:30 – Regal Garden – Cosenza
- Assemblea del personale CNR con Nicola Fantini giorno 11/07/2025 ore 10.00 – UNICALVenerdì 11 Luglio 2025 alle ore 10.00 presso l’ Università della Calabria, Aula Seminari del Dipartimento di Fisica, Cubo 31/C quarto piano Ponte Pedonale, si terrà l’ assemblea del personale CNR. Sarà presente all’ incontro Nicola Fantini, Rappresentante del personale in CDA.
- Convenzione UNIPOLSAI – UNISALUTE e Area territoriale di Ricerca di CosenzaSiamo lieti di informarvi che il l’ Area territoriale di Ricerca di Cosenza ha recentemente stipulato una nuova convenzione conUNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. e UNISALUTE S.p.A. Nello specifico le convenzioni riguardano trattamenti agevolati per: – Servizio UnipolMove– Servizio UnipolRental– Convenzione shop on line di Tenute del Cerro– Convenzione UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY Queste convenzioni sono state …
Convenzione UNIPOLSAI – UNISALUTE e Area territoriale di Ricerca di Cosenza Leggi tutto »
- Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno – Distribuzione di elementi chimici e composti organici potenzialmente tossici nelle diverse matrici ambientali: suoli superficiali, sedimenti fluviali, acque di falda, acque superficiali, aria, vegetali e capelli“Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno. Distribuzione di elementi chimici e composti organici potenzialmente tossici nelle diverse matrici ambientali: suoli superficiali, sedimenti fluviali, acque di falda, acque superficiali, aria, vegetali e capelli“, questo il titolo dell’Atlante, pubblicato da Aracne Editrice, che vede come primo autore alla pari, la Dott.ssa Ilaria Guagliardi, ricercatore presso …
Last Updated on 21 Luglio 2025