News dell’ AdR di Cosenza
- Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro – 8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno – Sala Candiano, Via Settimio Severo 85, Rende (CS).“Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro“, organizzato nell’ambito della Rete Rurale PAC 2025-2029, Scheda CR.
- XIII Edizione – Premio “Antonio Alimena” a Massimiliano Vardè, Ricercatore presso l’Istituto di Scienze Polari del CNR – 10/07/2025 ore 18:30 – Regal Garden – Cosenza
- Assemblea del personale CNR con Nicola Fantini giorno 11/07/2025 ore 10.00 – UNICALVenerdì 11 Luglio 2025 alle ore 10.00 presso l’ Università della Calabria, Aula Seminari del Dipartimento di Fisica, Cubo 31/C quarto piano Ponte Pedonale, si terrà l’ assemblea del personale CNR.
- Convenzione UNIPOLSAI – UNISALUTE e Area territoriale di Ricerca di CosenzaSiamo lieti di informarvi che il l’ Area territoriale di Ricerca di Cosenza ha recentemente stipulato una nuova convenzione conUNIPOLSAI Assicurazioni S.
- Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno – Distribuzione di elementi chimici e composti organici potenzialmente tossici nelle diverse matrici ambientali: suoli superficiali, sedimenti fluviali, acque di falda, acque superficiali, aria, vegetali e capelli“Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno.
- Pomeriggi di Scienza: Energie Intelligenti: Scienza e Innovazione per un futuro sostenibile – 30/05/2025 ore 16.00 Palazzo Arnone (Cosenza)Al via la quarta edizione dei “Pomeriggi di Scienza”: Energie Intelligenti: Scienza e Innovazione per un futuro sostenibileCosenza, 30 maggio 2025 | Palazzo Arnone, ore 16:00–19:00 Torna il format “Pomeriggi di Scienza”, giunto alla sua quarta edizione, promosso dall’Associazione Culturale Confluenze, presieduta da Francesca Danieli, in collaborazione con l’Area di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cosenza, diretta da Alberto Figoli, già direttore dell’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (Cnr-Itm).
- Seminario di presentazione delle attività del PROGETTO PRIN 2022 PNRR: DILIGO – 28/05/2025 ore 9.30 – Aula Multimediale cubo 20B – UNICALIl 28 maggio 2025 si terrà presso l’Aula Multimediale cubo 20B dell’Università della Calabria, il seminario di presentazione delle attività del PRIN 2022 PNRR DILIGO “DIgital preservation, LInguistic analysis and valorization of historical archive of the former psychiatric hospital of GirifalcO”.
- Presentazione del volume di Fabio Cusimano – Biblioteche digitali e IIIF. Caratteristiche, innovazioni e applicazioni. 21/05/2025 ore 9.00 Piattaforma ZoomLINK Presentazione online: https://zoom.us/j/95805422709?pwd=oRRpkfCYHaAbHH9zdNL2Pt4kU8lqBD.
- AVVISO PUBBLICO IRPI 002 2025 CS PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICODI COLLABORAZIONE OCCASIONALE / PROFESSIONALE – scadenza 19/05/2025Il CNR Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, sede secondaria di Rende (CS),intende avvalersi della collaborazione di un/una esperto/esperta di elevata professionalitànell’ambito del Progetto “Fostering climate change adaptation of local communities througha participatory risk communication strategy” 202239PCNR_SH7_PRIN2022 – PNRRM4.
- Auguri di Buona Pasqua 2025 dall’ Area territoriale di Ricerca di Cosenza
Last Updated on 14 Dicembre 2023