Eventi del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Il 06/05/2025 ore 10.00 – 16.30. Favorire una discussione e riflessione collettiva e condivisa su come in Italia si possa riuscire a costruire un consenso pubblico sul benessere sostenibile e inclusivo quale priorità politica anche nel contesto europeo. È quanto si prefigge l’incontro “Benessere sostenibile e inclusivo in Italia: Misurazione, politiche e prospettive” che si […]
- Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30. Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Cnr "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di Santa Maria Nova – Villa dei Quintili, all'interno del Parco Archeologico dell'Appia Antica. Proprio dalla collaborazione con il Parco Archeologico dell'Appia Antica nasce […]
- Il 21/05/2025 ore 18.00 – 19.30. Nel 1990 Eric J. Hobsbawm ha scritto che il Primo Maggio era celebrato in ben 107 paesi nel mondo; oggi, alcuni siti web stimano a oltre 160 il numero dei Paesi in cui viene festeggiato, su un totale di circa 195 stati. È la festività non religiosa più diffusa […]
- Il 05/05/2025 ore 14.00 – 18.30. Seminario FOSSR sulle opportunità offerte alla ricerca sociale dai probability-based on line panels. Si terrà presso l’Università Statale di Milano il prossimo 5 maggio il seminario “European Online Probability Panels (EOPPs): opportunities for social research”, dedicato alla presentazione e all’approfondimento del potenziale offerto dai Probability-based Online Panels per la […]
- Dal 15/05/2025 ore 10.00 al 28/05/2025 ore 18.30. Basata su un’innovativa metodologia sviluppata presso il Cn-IRCrES da Erica Rizziato, la sessione riunisce i partecipanti e il team FOSSR in un processo co-generativo volto a produrre conoscenze utili e a rafforzare la capacità trasformativa dei servizi attraverso la riflessione critica e il dialogo collaborativo. La seconda […]
- Dal 03/05/2025 ore 10.00 al 04/05/2025 ore 21.00. Incontro a Molfetta con la citizen science per la salute del mare: dal 2 al 3 maggio 2025 sono aperte al pubblico le mostre “Il mare di Corrado” e “Il plancton tra arte scienza” allestite in collaborazione tra Istituto di bioscienze e biorisorse (Cnr-Ibbr), Osservatorio del Mare […]
- Dal 14/04/2025 ore 09.00 al 23/05/2025 ore 18.00. L’unione del patrimonio storico-culturale e della biodiversità in un percorso condiviso destinato alle scuole secondarie. "Gite Biodiverse" è un’iniziativa coordinata dall'Istituto di scienze marine del Cnr (Cnr-Ismar) in collaborazione con UNESCO che si terrà a Venezia dalla metà di aprile fino alla fine di maggio. Il progetto rientra nelle […]
- Dal 12/05/2025 ore 09.00 al 15/05/2025 ore 19.00. Parte la nuova edizione del “Pianeta Mare Film Festival Internazionale” di Napoli, in programma dal 7 all’11 ottobre 2025, che fa tappa a Venezia con il primo “Pianeta Mare Film Lab” su Biodiversità. L’evento, realizzato dall’Associazione Culturale Pianeta Mare Darwin Dohrn, in collaborazione con il Biodiversity Gateway del National Biodiversity […]
- Dal 08/05/2025 ore 09.00 al 09/05/2025 ore 17.00. MaRN’25 si terrà a Pietramontecorvino (FG) l’8 e 9 maggio, ed è organizzato dall'Istituto di scienza, tecnologia e sostenibilità per lo sviluppo dei materiali ceramici (Cnr-Issmc) di Faenza, che da molti anni contribuisce alla stesura di norme UNI Beni Culturali (Gruppo di Lavoro GL02- Caratterizzazione e analisi […]
- Dal 08/05/2025 ore 09.00 al 30/09/2025 ore 18.00. Lottiamo tutti insieme contro il tumore al seno, al fianco della Race for Cure! Anche quest’anno, il Consiglio nazionale delle ricerche parteciperà con entusiasmo alla Race for the Cure, un evento che va oltre la semplice competizione sportiva: è un’occasione per fare la differenza nella lotta contro […]
- Dal 22/05/2025 ore 14.30 al 23/05/2025 ore 12.30. Il Convegno Linceo "Materie Prime Critiche per l'Energia" è in programma il 22 maggio presso l'Accademia dei Lincei di Via della Lungara 10 (Roma). La decrescente disponibilità di alcune materie prime necessarie per nuove tecnologie desta preoccupazioni condivise da comunità scientifiche ed economiche di tutto il mondo. Ci sono […]
- Dal 07/05/2025 ore 09.30 al 09/05/2025 ore 17.00. ASFA-FAO, EURASLIC, and GreyNet International have announced a joint conference to be held at CNR research area in Pisa, Italy, from May 7 to 9, 2025. The PISA 2025 conference theme is “How Scientific Communication Practices are Evolving” with a special focus on Grey Resources. A deep […]
- Dal 06/05/2025 ore 09.00 al 09/05/2025 ore 18.00. L'Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) insieme all'Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” (Scitec) del Consiglio nazionale delle ricerche, all’Università degli Studi di Perugia e al nodo italiano di E-RIHS (European Research Infrastructure for Heritage Science), co-organizza 'TECHNART', la conferenza internazionale dedicata alle scienze […]
- Dal 16/05/2025 ore 10.00 al 18/05/2025 ore 21.00. Il Cnr patrocina la nona edizione del Food&Science Festival, un evento di rilievo nazionale ed internazionale sulle tematiche scientifiche legate alla produzione e al consumo alimentare, che avrà luogo dal 16 al 18 maggio a Mantova. Come di consueto, l’evento sarà composto da un centinaio di eventi […]
- Dal 25/05/2025 ore 19.00 al 28/05/2025 ore 15.30. Il 46° Mycotoxin Workshop si terrà dal 25 al 28 maggio 2025 a Martina Franca, Puglia, Italia. L’evento è organizzato dal Dr. Antonio Moretti dell'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr di Bari (Cnr-Ispa), dalla Prof.ssa Paola Battilani (Facoltà di Agraria, Alimentazione e Ambiente, Università Cattolica del Sacro […]
Last Updated on 18 Dicembre 2023