Eventi del Consiglio Nazionale delle Ricerche

  • Il 19/09/2025 ore 10.00 – 18.00. Il 19 settembre 2025, scienziati giapponesi e italiani si impegneranno in uno scambio bilaterale di esperienze di ricerca su cinque temi ambientali chiave: biodiversità, mare, regioni polari, cambiamenti climatici e rischi naturali. Organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Sistema Terra per l’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche […]
  • Dal 18/09/2025 ore 08.30 al 19/09/2025 ore 14.00. Si terrà a Lecce, il 18 e 19 settembre, il convegno internazionale dal titolo “International Statistical Physics”, un evento dedicato all’affascinante mondo della fisica statistica e al suo ruolo nel comprendere fenomeni complessi come il funzionamento del cervello, il comportamento delle reti sociali o lo sviluppo dell’intelligenza […]
  • Il 17/09/2025 ore 18.00 – 22.00. La bicicletta è molto più di un semplice mezzo di trasporto: rappresenta una risposta concreta e immediata per trasformare le città in luoghi più giusti, inclusivi, sostenibili e accessibili. In questa prospettiva il Cnr Iriss partecipa al workshop “La Città Necessaria & La Rivoluzione Ciclabile”, organizzato dall’ APS Napoli Pedala […]
  • Il 18/09/2025 ore 09.00 – 14.00. Il 18 settembre 2025 presso il Ministero della Cultura, nella prestigiosa cornice della Sala della Crociera nel Palazzo del Collegio Romano, si terrà la conferenza “Verso l’universalità dei linguaggi: un percorso di progettazione ampliata del patrimonio culturale. Il CUG del MIC per la ricerca e per le pari opportunità”.L’evento […]
  • Il 17/09/2025 ore 17.30 – 20.00. La Fondazione Luigi Rovati ospita L’immenso e l’invisibile: immaginari sonori tra arte e scienza, un evento che anticipa la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 (European Researchers’ Night, ERN). L’appuntamento, organizzato da Co.Science -“Meet Research To Connect Science And Society“ e da MEET – Missions: Engagement and […]
  • Dal 18/09/2025 ore 10.00 al 19/09/2025 ore 17.00. Il 18 e 19 settembre 2025 si terrà a Cagliari – presso la sede del Cnr-Isem– il Convegno internazionale di studi “Realtà portuali minori dal Medioevo a oggi. Ricerche e confronti multidisciplinari tra Sardegna e Mediterraneo”. Il convegno è organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR Recovering and […]
  • Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 18/09/2025 ore 16.00. Due tra le più prestigiose istituzioni culturali italiane e napoletane, il Complesso monumentale dei Girolamini, e la Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III” organizzano un convegno sulla figura di Giambattista Vico e la sua fortuna nella letteratura italiana del primo Novecento. L'evento è arricchito da  una […]
  • Il 17/09/2025 ore 11.30 – 13.00. Nell’ambito del progetto PRIN 2022 “The subjective well-being of immigrants and natives: Italy in the European context (WELL-MIG)“, Paolo Boccagni (Università degli Studi di Trento) presenterà il libro Vite ferme. Storie di migranti in attesa (Il Mulino).Modererà l’incontro Angela Paparusso (Cnr-Irpps) e interverranno Stefano degli Uberti (Cnr-Irpps) e Aurora Massa (Università degli Studi […]
  • Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 18/09/2025 ore 18.00. The International Cell Senescence Association (ICSA) and the Phaedon Institute will jointly host two major scientific meetings dedicated to aging and therapeutic innovation. The 10th Annual ICSA Conference and the 2nd Phaedon Institute SenoTherapeutics Summit will take place from September 16-19, 2025, at the National Research Council […]
  • Il 18/09/2025 ore 09.30 – 17.00. Si svolgerà il prossimo 18 settembre 2025 il Roma Math Career Day, l'annuale appuntamento dedicato a neolaureati e laureandi in matematica che vogliano, per la prima volta, avere l'opportunità di affacciarsi al mondo del lavoro. Gli studenti/neodottori potranno richiedere colloqui one-to-one con le aziende presenti, interessate ai loro curricula accademici e […]
  • Dal 14/09/2025 ore 18.00 al 17/09/2025 ore 18.00. The 17th edition of our biannual conference will take place in the island of Capri (Italy) from September 14th to September 17th, 2025. ‍ICE Conference was created more than 30 years ago, with the aim to encourage the exchange of scientific and practical knowledge in the main […]
  • Dal 16/09/2025 ore 14.00 al 19/09/2025 ore 13.00. Il Cnr patrocina il Congresso Annuale della Società italiana di biologia vegetale (SIBV), in programma presso i locali dell'Università di Palermo dal 16 al 19 settembre 2025. L'evento ospita Il Congresso relatori internazionali di spicco che terranno eccellenti lezioni in vari campi della scienza delle piante: esperti dell'Istituto […]
  • Il 20/09/2025 ore 08.30 – 17.00. Il Cnr patrocina il terzo Meeting internazionale del Network di ricerca in Radiochimica – Giovani ricercatori italiani in sede e all’estero: un meeting che ha l'obiettivo di far conoscere la ricerca sviluppata da giovani italiani in ambito radiochimico in Italia e all’estero, ponendo le basi per l'avvio di collaborazioni, dottorati e […]
  • Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00. Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata  all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero settore grazie al suo ruolo strategico nel tradurre ricerca e innovazione in soluzioni concrete e applicabili, per il 2025 e 2026 Dronitaly […]
  • Dal 16/09/2025 ore 11.30 al 19/09/2025 ore 14.30. Il Cnr patrocina la Scuola di spettrometria "Advanced techniques applied in biopharma on peptides and proteins", in programma dal 16 al 19 settembre 2025 presso il campus scientifico di Basovizza (Trieste) presso l’Area Science Park: un evento di alta formazione su tecniche avanzate nel campo del controllo di qualità […]

Last Updated on 21 Luglio 2025