assemblea del personale CNR

Venerdì 11 luglio, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, si è tenuta una partecipata assemblea del personale CNR. L’incontro ha visto la presenza di numerosi colleghi afferenti ai 7 Istituti dell’Area territoriale di Ricerca di Cosenza. …

Venerdì 11 luglio 2025, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, si è tenuta una partecipata assemblea del personale CNR. Leggi tutto »

“Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro“, organizzato nell’ambito della Rete Rurale PAC 2025-2029, Scheda CR.04 “Sostenibilità ambientale, processi produttivi e benessere animale (CR.04.11)”. L’evento si terrà martedì 8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno – …

Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro – 8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno – Sala Candiano, Via Settimio Severo 85, Rende (CS). Leggi tutto »

Assemblea del personale CNR con Nicola Fantini giorno 11/07/2025 ore 10.00 UNICAL

Venerdì 11 Luglio 2025 alle ore 10.00 presso l’ Università della Calabria, Aula Seminari del Dipartimento di Fisica, Cubo 31/C quarto piano Ponte Pedonale, si terrà l’ assemblea del personale CNR. Sarà presente all’ incontro Nicola Fantini, Rappresentante del personale …

Assemblea del personale CNR con Nicola Fantini giorno 11/07/2025 ore 10.00 – UNICAL Leggi tutto »

Siamo lieti di informarvi che il l’ Area territoriale di Ricerca di Cosenza ha recentemente stipulato una nuova  convenzione conUNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. e UNISALUTE S.p.A. Nello specifico le convenzioni riguardano trattamenti agevolati per: – Servizio UnipolMove– Servizio UnipolRental– Convenzione shop on …

Convenzione UNIPOLSAI – UNISALUTE e Area territoriale di Ricerca di Cosenza Leggi tutto »

Copertina Atlante Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno - Distribuzione di elementi chimici e composti organici potenzialmente tossici nelle diverse matrici ambientali: suoli superficiali, sedimenti fluviali, acque di falda, acque superficiali, aria, vegetali e capelli

“Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno. Distribuzione di elementi chimici e composti organici potenzialmente tossici nelle diverse matrici ambientali: suoli superficiali, sedimenti fluviali, acque di falda, acque superficiali, aria, vegetali e capelli“, questo il titolo dell’Atlante, pubblicato da …

Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno – Distribuzione di elementi chimici e composti organici potenzialmente tossici nelle diverse matrici ambientali: suoli superficiali, sedimenti fluviali, acque di falda, acque superficiali, aria, vegetali e capelli Leggi tutto »

Pomeriggi di Scienza: Energie Intelligenti: Scienza e Innovazione per un futuro sostenibile - 30/05/2025 ore 16.00 Palazzo Arnone (Cosenza)

Al via la quarta edizione dei “Pomeriggi di Scienza”: Energie Intelligenti: Scienza e Innovazione per un futuro sostenibileCosenza, 30 maggio 2025 | Palazzo Arnone, ore 16:00–19:00 Torna il format “Pomeriggi di Scienza”, giunto alla sua quarta edizione, promosso dall’Associazione Culturale …

Pomeriggi di Scienza: Energie Intelligenti: Scienza e Innovazione per un futuro sostenibile – 30/05/2025 ore 16.00 Palazzo Arnone (Cosenza) Leggi tutto »

Seminario di presentazione delle attività del PRIN 2022 PNRR DILIGO

Il 28 maggio 2025 si terrà presso l’Aula Multimediale cubo 20B dell’Università della Calabria, il seminario di presentazione delle attività del PRIN 2022 PNRR DILIGO “DIgital preservation, LInguistic analysis and valorization of historical archive of the former psychiatric hospital of …

Seminario di presentazione delle attività del PROGETTO PRIN 2022 PNRR: DILIGO – 28/05/2025 ore 9.30 – Aula Multimediale cubo 20B – UNICAL Leggi tutto »