Presentazione del volume di Fabio Cusimano – Biblioteche digitali e IIIF. Caratteristiche, innovazioni e applicazioni. 21/05/2025 ore 9.00 Piattaforma Zoom
LINK Presentazione online: https://zoom.us/j/95805422709?pwd=oRRpkfCYHaAbHH9zdNL2Pt4kU8lqBD.
LINK Presentazione online: https://zoom.us/j/95805422709?pwd=oRRpkfCYHaAbHH9zdNL2Pt4kU8lqBD.
Per visualizzare il video andare al seguente Link https://www.
Il Workshop, organizzato da CNR-ITM in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologia dei Materiali – Consiglio Nazionale Delle Ricerche (CNR | DSCTM), verterà sul tema ‘uso di strategie intelligenti, sostenibili e non invasive nella diagnostica e nello sviluppo di materiali e tecnologie per recupero, conservazione preventiva e fruizione di beni di interesse artistico-culturale’.
In occasione della Finale Regionale dei Giochi della Chimica 2025, che si terrà il 29 marzo 2025 presso l’Università della Calabria, la Società Chimica Italiana-Sezione Calabria ha organizzato un evento dal titolo “Formazione e Ricerca nella CHIMICA: un ponte tra scuola, università e CNR”, con la partecipazione di docenti e studenti delle scuole superiori, professori dell’Università della Calabria e Ricercatori dell’ITM-CNR di Rende.
Si è svolta dal 18 al 20 Marzo 2025, nell’ ambito del progetto NCP_WIDERA.
IL CNR ha attivato il nuovo canale WhatsApp, Uno strumento per l’accesso diretto e immediato a notizie e approfondimenti del più grande Ente di ricerca pubblico italiano.
Giorno 11 febbraio, in occasione della “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” la IUPAC ha organizzato le Global Women’s Breakfast.