Eventi del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Il 25/08/2025 ore 20.30 – 22.00. Lunedì 25 agosto, dalle ore 20.30, presso la Gelateria delle Terme di Abano Terme (Via Monte Ricco 12), in provincia di Padova, si svolgerà una serata speciale in cui il gelato artigianale incontra la ricerca scientifica: un evento di degustazione con creazioni esclusive realizzate dal vivo con ingredienti naturali […]
- Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00. Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero settore grazie al suo ruolo strategico nel tradurre ricerca e innovazione in soluzioni concrete e applicabili, per il 2025 e 2026 Dronitaly […]
- Dal 14/09/2025 ore 14.30 al 16/09/2025 ore 19.30. Il Cnr patrocina la tredicesima edizione di "13th Probiotics, Prebiotics & New Foods", dedicato al tema: Nutraceuticals botanicals & phytochemicals for nutrition & human, animal and microbiota health" in programma presso il Centro Congressi Confindustria di Roma dal 14 al 16 settembre 2025. L'evento intende aprire nuove […]
- Dal 25/09/2025 ore 11.00 al 28/09/2025 ore 23.00. Il Cnr patrocina la decima edizione del “Festival della Città ideale – dialoghi a Palmanova” 2025, dedicato al tema Tracce. La proposta riunisce, dal 25 al 28 settembre 2025, personaggi e espressioni culturali e artistiche diverse, idee e pensieri proposti liberamente e gratuitamente al cittadino, come necessità, nutrimento […]
- Dal 24/10/2025 ore 13.30 al 28/11/2025 ore 18.30. Il Cnr patrocina il corso "Perfezionamento in fondamenti per la progettazione e sviluppo di radiofarmaci", rivolto a laureate e laureati interessati a sviluppare una preparazione specialistica nel settore radiofarmaceutico, integrando conoscenze teoriche e pratiche per facilitarne l’inserimento professionale, al fine di poter impiegare in modo sicuro ed […]
- Dal 09/10/2025 ore 11.00 al 12/10/2025 ore 12.00. Il Cnr patrocina la “XXXIV Rassegna del Mare” che si terrà a Trapani dal 9 al 12 ottobre 2025 in collaborazione con l’UE, l’Enea, il CIBM di Livorno e alcuni atenei siciliani: oggetto dell'evento 2025 è “Il Futuro del Mare: Opportunità e Sfide”. La Rassegna costituisce il […]
- Dal 16/09/2025 ore 11.30 al 19/09/2025 ore 14.30. Il Cnr patrocina la Scuola di spettrometria "Advanced techniques applied in biopharma on peptides and proteins", in programma dal 16 al 19 settembre 2025 presso il campus scientifico di Basovizza (Trieste) presso l’Area Science Park: un evento di alta formazione su tecniche avanzate nel campo del controllo di qualità […]
- Dal 08/09/2025 ore 08.00 al 12/09/2025 ore 15.30. Un appuntamento internazionale sul Patrimonio Culturale e l’innovazione digitale Digital Heritage, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è un evento internazionale che mette in dialogo patrimonio culturale e tecnologie digitali. Un appuntamento unico per condividere idee, pratiche e prospettive su come documentare, conservare, valorizzare e rendere il […]
- Il 16/09/2025 ore 09.30 – 16.30. Il convegno “Migration and Subjective Well-Being in Italy and Europe. Final Conference of the WELL-MIG Project: Indicators, Narratives, and Policy Perspectives” ha l’obiettivo di presentare i principali risultati del progetto “The subjective well-being of immigrants and natives: Italy in the European context (WELL-MIG)” e di suggerire possibili sviluppi futuri per la ricerca […]
- Il 06/10/2025 ore 16.00 – 18.00. An online event will take place on October 6, 2025, at 4:00 PM (CET) / 10:00 AM (EST) to present Fabrizio Baldassarri's book Descartes’s Natural Philosophy and Particular Bodies, recently published by Springer. The meeting will feature Daniel Garber and Deb Brown as discussants, and will be chaired by […]
- Dal 28/08/2025 ore 18.30 al 31/08/2025 ore 16.00. “MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”, un percorso formativo transdisciplinare verso la comprensione dell’”ecosistema” uomo-natura, tra scienza, arte, emozione e relazione nella suggestiva cornice della Scuola di Mare Santa Teresa, a Lerici (La Spezia) per ricercatori, educatori, comunicatori, formatori e studenti, fino a un massimo di […]
- Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 20.00. RemTech Expo, l'evento di riferimento per le bonifiche, i rischi ambientali e la rigenerazione dei territori, annuncia la sua edizione 2025, che si terrà a Ferrara con la partecipazione di spicco del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le tecnologie della costruzione (Cnr-Itc). L'evento dell'Hub Tecnologica […]
- Dal 01/09/2025 ore 08.30 al 05/09/2025 ore 17.00. La seconda edizione della Scuola Internazionale di Meteorologia Satellitare (ISSM), che si terrà dal 1 al 5 settembre 2025 nel Centro Congressi dell'Area Territoriale di Ricerca del CNR di Bologna, col supporto tecnico-scientifico di Copenicus C3S e dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e con il contributo di MDPI-Geomatics, […]
- Dal 10/05/2025 ore 10.00 al 28/11/2025 ore 18.00. Il progetto di Action Research “Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione” è stato selezionato per rappresentare uno dei percorsi accademici nell’ambito della mostra "Terræ Aquæ. L'Italia e l'Intelligenza del Mare", nel Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. La Biennale […]
- Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30. Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Cnr "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di Santa Maria Nova – Villa dei Quintili, all'interno del Parco Archeologico dell'Appia Antica. Proprio dalla collaborazione con il Parco Archeologico dell'Appia Antica nasce […]
Last Updated on 21 Luglio 2025