Istituto per la Tecnologia delle Membrane (ITM) Sede di Cosenza
Chi Siamo
L’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (ITM) ha sede nel campus dell’Università della Calabria a Rende con una Sede Secondaria distaccata presso l’Università degli Studi di Padova.
Missione dell’ITM è la ricerca e lo sviluppo nel campo della scienza e dell’ingegneria delle membrane. Le attività di ricerca hanno l’obiettivo di promuovere conoscenza, innovazione e alta formazione nel settore delle membrane e delle loro applicazioni nel trattamento delle acque, separazione di gas, organi bioartificiali e nel settore delle biotecnologie e in quello agroalimentare.
L’istituto conta 39 unità di personale a tempo indeterminato e più di 60 unità di personale temporaneo tra visiting professors, ricercatori associati, assegnisti di ricerca, Co.Co.Co., allievi di dottorato, borsisti post-doc, borsisti di “alta formazione”, provenienti da altre strutture accademiche e/o di ricerca nazionali e internazionali.
L’ITM è la principale massa critica al mondo specializzata nella tecnologia delle membrane ed è internazionalmente riconosciuta per le sue peculiari competenze nella preparazione e caratterizzazione di sistemi a membrana, fenomeni di trasporto attraverso membrane, separazioni molecolari a membrana altamente selettive, bioreattori, sviluppo di sistemi a membrana in medicina rigenerativa e ingegneria dei tessuti, biotecnologie.
L’ITM ha stabilito collaborazioni con vari Istituti di Ricerca, Università e aziende con sede in Italia, Europa, Medio Oriente, Cina, Corea del Sud, Giappone, India, Brasile, Stati Uniti e Australia. Questo riflette una notevole capacità di attrarre fondi per lo sviluppo delle attività di ricerca e per l’alta formazione, incidendo sul sistema socioeconomico e culturale del Paese. L’ITM attrae molti ricercatori da rinomate università straniere e centri di ricerca dando vita ad un ambiente dinamico e multiculturale che arricchisce ulteriormente l’attività dell’Istituto.
