
Isabella FLORIO
Contatti
Tel.: 0984 841453/841437
Fax : 0984.467688
E-mail: isabella.florio@cnr .it
PEC: protocollo.adrcs(AT)pec.cnr.it
Tecnologo-III livello presso l’Area della Ricerca di Cosenza, Via Cavour 4/6 – 87036 Rende (CS)
Istruzione
- Dottorato di Ricerca in Scienze Bibliografiche, Archivistiche, Documentarie e per la Conservazione e il Restauro dei Beni Librari XXII Ciclo, sede Amministrativa Università degli Studi di Udine, titolo conseguito il 01/07/2010;
- Scuola Vaticana di Biblioteconomia, diploma conseguito il 10/07/2009;
- Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, diploma conseguito il 21/03/2007;
- Laurea in Lettere Moderne (V.O.) presso l’Università degli Studi della Calabria Unical Rende (CS), titolo conseguito il 09/12/2002;
- Iscritta nell’elenco nazionale dei professionisti del MiBACT (D.M. 244 del 20 maggio 2019) profilo Bibliotecario e all’Albo professionale italiano dei bibliotecari tenuto dall’Associazione Italiana Biblioteche delibera n. E/2014/0210 previo accertamento da parte di una speciale commissione di attestazione, 15/03/2014.
Area di Interesse
Biblioteconomia, catalogazione descrittiva e semantica, creazione di collezioni digitali, digitalizzazione, metadatazione, biblioteche digitali, iniziative open access, valutazione della ricerca, gestione di repository, servizi di reference, sviluppo di progetti in ambito biblioteconomico, archivistico e documentario.
Descrizione dell’Attività svolta
Attualmente sono Responsabile della Biblioteca dell’Area di Ricerca di Cosenza, struttura che offre servizi a supporto delle attività di ricerca, collaborazione e comunicazione scientifica svolte dagli istituti dell’Area e faccio parte del Comitato di Coordinamento delle Biblioteche del CNR. Sono Responsabile della Comunicazione per l’AdR, in coordinamento con l’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico del CNR, per la promozione e la condivisione di iniziative di comunicazione, divulgazione e diffusione del sapere scientifico rivolte al pubblico e ad altri Enti e Istituzioni.
Grazie all’accordo di collaborazione con la Biblioteca Centrale del CNR – struttura dalla quale provengo e nella quale ho lavorato dal 2012 al 2020 – continuo a occuparmi, come Responsabile, del settore deposito legale ed iniziative Open Access curando il rapporto con gli editori italiani per la raccolta delle pubblicazioni tecniche scientifiche digitali e cartacee che la Biblioteca Centrale riceve per legge, unitamente alla gestione del Repository CNR SOLAR per il deposito di pubblicazioni ad accesso aperto. Sono inoltre Responsabile tecnico/scientifico del Laboratorio di digitalizzazione della suddetta Biblioteca occupandomi della strutturazione di collezioni digitali e della stipula di accordi con gli Istituti del CNR e gli Enti esterni per lo sviluppo di servizi di digitalizzazione. Ho preso parte a diversi gruppi di lavoro, progetti in ambito nazionale e iniziative culturali curate dalla Biblioteca Centrale del CNR.
In precedenza mi sono occupata di neologia, estrazione terminologica e classificazione del materiale linguistico per la strutturazione di repertori terminologici presso l’ILIESI del CNR.
Sono autore e/o coautore di 26 lavori, di cui 3 monografie, 3 curatele, 4 articoli, 2 poster, 10 rapporti tecnici e 4 memorandum tecnici. Ho partecipato in qualità di relatore a 3 congressi nazionali e, come uditore, a oltre 40 fra congressi e seminari nazionali ed internazionali